1. SPEDIZIONI

Ogni  spedizione contiene:

  • I/il Prodotti/o ordinati/o.
  • Fattura accompagnatoria
  • Eventuale materiale informativo e di marketing.

I Prodotti ordinati saranno consegnati presso l’indirizzo indicato dall’Utente in sede di formulazione dell’ordine di Acquisto, tramite corriere o eventuale pacco postale in spedizione standard ed assicurata.

Ricordarsi di indicare se l’indirizzo di Spedizione è diverso da quello di fatturazione.

Il cliente compilando il Modulo d’acquisto accetta in ogni caso le condizioni di consegna indicate sul sito www.robertopoggiali.it/com.

  • DAZI DOGANALI
    Qualora i Prodotti ordinati dovessero essere consegnati al di fuori dell’Italia, eventuali dazi, imposte e tasse, eventualmente dovuti in virtù delle norme in vigore nei singoli Stati in cui i Prodotti dovranno essere consegnati ed esigibili una volta che il pacco avrà raggiunto la destinazione specificata, saranno a carico dell’Utente.

    Poiché non è possibile avere controllo di tali dazi, imposte e tasse e non è possibile prevederne anticipatamente l’importo.

    Considerato che le politiche doganali variano considerevolmente da paese a paese, tali spese dovranno essere conteggiate da parte dell’Utente prima dell’invio dell’Ordine di acquisto. Sull’Utente grava quindi l’onere di acquisire ogni opportuna informazione al riguardo, nel caso anche contattando l’ufficio doganale locale di riferimento, nonché di provvedere al relativo pagamento, in aggiunta al pagamento del prezzo del Prodotto indicato sul sito.


L’Utente è consapevole che le consegne dei Prodotti oltre frontiera possono essere soggette ad apertura ed ispezione degli stessi da parte delle autorità doganali e che è quindi suo onere provvedere ad assumere ogni dovuta informazione al riguardo, nel caso contattando l’ufficio doganale locale di riferimento.

2. TEMPI DI REALIZZAZIONE ED EVASIONE ORDINE

Dalla conferma dell’avvenuto pagamento, l’ordine dei Prodotti acquistati verrà processato:

  • Ordine dei Prodotti in pre-ordine: i tempi di realizzazione variano da  1 a 4 settimane in ogni caso entro il termine massimo di 30 giorni dalla data di conclusione del contratto,  esclusi i tempi di spedizione dettati dalle tempistiche del corriere.
    I tempi di lavorazione dei nostri gioielli variano a seconda della complessità del gioiello.

In determinati periodi dell’anno, eventuali ritardi nella consegna potranno verificarsi per motivi organizzativi o di carenza di personale; tali variazioni verranno comunque segnalate attraverso una comunicazione via mail.
Ricorda che stai acquistando un prodotto fatto a mano che nasce da zero in seguito alla tua richiesta, dovrai avere un po’ di pazienza, verrà sicuramente ripagata!

Ordini dei Prodotti in pronta-consegna: gli ordini vengono elaborati ed evasi  entro 3 giorni lavorativi. Se scegli la modalità di pagamento “Bonifico Bancario” il tuo ordine non verrà messo in lavorazione e quindi spedito  finché i fondi non risulteranno trasferiti nel nostro conto corrente.

In media riceviamo il bonifico 2/3 giorni dopo l’emissione.

  • In generale nel caso in cui si configuri un ritardo significativo nella spedizione del tuo ordine, ti contatteremo via email o telefono.

3. CONSEGNA SPEDIZIONE

La consegna può avvenire nei seguenti paesi o territori:

  • Italia – consegna GRATIS in 1-3 giorni lavorativi (fatta  eccezione per le zone considerate dal corriere come CAP italiani Disagiati a € 16 e CAP italiani PERIFERICI a € 4).
  • Zona 1 : € 25 (eventuali dazi esclusi) consegna in 10-15 giorni lavorativi, oltre quello di ritiro (tempi indicativi di consegna, salvo formalità doganali, sono esclusi il sabato e i giorni festivi).

    Austria, Belgio, Danimarca, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco,  Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito (UK), Repubblica Ceca, Portogallo, Romania, Svezia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria.

     

  • Zona 2 : € 40 (eventuali dazi esclusi) consegna in 10-15 giorni lavorativi, oltre quello di ritiro (tempi indicativi di consegna, salvo formalità doganali, sono esclusi il sabato e i giorni festivi).

    Afghanistan, Armenia, Azerbaijan, Cipro, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Bielorussia, Bulgaria, Macedonia Orientale e Tracia Grecia, Islanda,  Isole Ionie Grecia, Macedonia del Nord, Moldavia, Norvegia, Ucraina;
    Albania, Anguilla, Algeria, Bangladesh, Arabia Saudita, Benin, Bahrain, Bhutan, Bolivia, Egitto, Burkina Faso, Etiopia, Burundi, Ghana, Gibilterra, Cambogia, Giordania, Camerun, India, Canada, Israele, Capo Verde, Kuwait, Ciad, Libano, Cina, Libia, Colombia, Marocco, Costa D’avorio, Mauritania, Dominica, Niger, Emirati Arabi Uniti, Nigeria, Eritrea, Oman, Gabon, Gambia, Pakistan, Georgia, Qatar, Gibuti, Russia, Guyana, Senegal, Hong Kong, Siria, Iran, Sudan, Iraq, Tunisia, Turchia, Liberia, Yemen, Malawi, Indonesia, Mali, Isole Cayman, Mauritius, Isole Salomone, Mongolia, Kiribati, Nepal, Laos, Lesotho, Macao, Rep. Del Congo, Madagascar, Rep. Dem.del Congo, Maldive, Rep. Dominicana, Messico, Mozambico, Rep Sudafricana, Saint Kitts And Nevis, Namibia, Seychelles, Nicaragua, Sierra Leone, Nuova Caledonia, Sri Lanka, Nuova Zelanda, Taiwan, Panama, Tanzania, Papua Nuova Guinea, Tailandia, Paraguay, Togo, Peru’, Trinidad E Tobago, Stati Uniti, Polinesia, Uganda, Saint Lucia, Saint Vincent e Granadine, Zimbabwe, Samoa, Sao Tome e Principe, Singapore, Suriname, Swaziland, Tonga, Uruguay, Vanuatu, Vietnam, Zambia;
    San Marino, Città del Vaticano;
    Angola, Antigua e Barbuda, Andorra, Argentina, Aruba, Australia, Liechtestein, Bahamas, Barbados, Svizzera, Belize, Bosnia Erzegovina, Bermuda, Montenegro, Botswana, Serbia, Brasile, Brunei, Cile, Comore, Corea Del Sud, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Fiji, Filippine, Giamaica, Giappone, Grenada, Guatemala, Guinea Bissau, Guinea Equatoriale, Haiti, Honduras, Rwanda, Puerto Rico, Territori Palestinesi

    La consegna non può avvenire nei seguenti paesi o territori:

    Livigno, Trepalle, Campione d’Italia (Italia), Antille Olandesi (Bonaire, Curaçao, Saba, Sint Eustatius e Sint Maarten), Helgoland (Germania), Busingen (Germania), Nauru, Corea del Nord, Crimea, Eswatini, Guyana francese, Guadalupa, Guernsey, Isole Sandwich meridionali, Isole Åland, Isola Bouvet, Isola Christmas, Isole Cocos (Keeling), Isole Falkland, Isole Faroe, Isole Pitcai, Isole Heard e McDonald, Isola de Man, Isola Norfolk, Isole periferiche degli Stati Uniti, Isole Turks e Caicos , Martinica, Mayotte , Montserrat, Niue, Reunion, Sahara occidentale, Somalia, Sud Sudan, Saint Barthelemy, Sant’Elena, Saint Pierre e Miquelon, Svalbard e Jan Mayen, Territori francesi meridionali, Timor-Leste, Tokelau, Territorio britannico dell’Oceano Indiano, Tuvalu, Vanuatu, Wallis e Futuna.

    Gli ordini non vengono spediti o consegnati nei fine settimana o nei giorni festivi.
    In caso di periodi di alto volume di vendite, le spedizioni possono essere ritardate di pochi giorni.

    Al momento della spedizione dei Prodotti l’Utente riceverà conferma a mezzo e-mail in merito all’avvenuta spedizione con la comunicazione del tracking number utile ai fini del rintraccio della spedizione in qualsiasi momento.

4. COME COMPORTARSI AL RICEVIMENTO DEI PRODOTTI 

Al momento della ricezione della merce al proprio domicilio, l’Utente è tenuto di verificare l’integrità dei colli al momento della consegna da parte del corriere. In caso di anomalie l’Utente dovrà far rilevare ed annotare esattamente le stesse dal corriere e respingere la consegna. Diversamente decadrà la possibilità di far valere i propri diritti in proposito.

La proprietà e i rischi relativi al(i) Prodotto(i) passano all’Utente al momento della consegna.

L’Utente dovrà verificare gli articoli immediatamente al momento della consegna e quindi segnalare eventuali anomalie e/o manomissioni e/o danneggiamenti direttamente al corriere sul documento di consegna. 

Al ricevimento del pacco o dei pacchi è necessario, in ogni caso:
– verificare che il pacco sia integro;
– verificare che il pacco non sia bagnato o umido;
– verificare che il pacco sia conforme alle caratteristiche considerate standard per un pacco;
– in caso di danneggiamenti, assenza di articoli, anomalie, contestazioni o altre problematiche, è necessario annotare sul documento di trasporto o sulla fattura tali circostanze facendole controfirmare dall’incaricato alla consegna dei Prodotti. È necessario inoltre indicare quali e quanti articoli presentano problemi indicando chiaramente il motivo del rifiuto.

Anche al fine di permettere al Titolare di attivare tutte le dovute procedure assicurative e di eventuale manleva nei confronti del trasportatore, è necessario altresì, dopo aver compilato e indicato quanto precede, dare immediata comunicazione al Titolare  dell’accaduto all’indirizzo e-mail shop@robertopoggiali.it immediatamente o comunque entro 5 (cinque)  giorni dal ricevimento dei Prodotti.
È inoltre necessario, dopo aver compilato ed indicato quanto precede, dare immediata comunicazione anche al corriere dell’accaduto a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro 5 (cinque)  giorni dal ricevimento dei Prodotti, informandolo sui danni subiti.  L’indirizzo del corriere è indicato sulla bolla di consegna.

5. SPEDIZIONE DI RESO

Una volta ricevuta la conferma di autorizzazione di reso sarà possibile procedere con la spedizione del prodotto che l’Utente vuole restituire; insieme all’autorizzazione il Titolare invierà all’Utente tutte le informazioni necessarie a procedere con la spedizione (destinatario, indirizzo, …).
Le spese per tale spedizione saranno a carico dell’Utente che in alternativa potrà scegliere il corriere che preferisce, inviando i prodotti in forma sicura con le garanzie necessarie affinché arrivino in perfetto stato ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria intenzione di recedere dal contratto.
Le spese di spedizione del reso sono a carico dell’Utente.
I dazi doganali e le tasse di vendita non sono attribuibili al Titolare.

6. FORZA MAGGIORE E LIMITI ALLA RESPONSABILITÀ

Si trasferisce all’Utente il rischio della perdita o del danneggiamento dei prodotti, per cause non imputabili al Titolare, solo nel momento in cui l’Utente, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei prodotti.
Il Titolare non è in ogni caso responsabile di eventuali disservizi, ritardi, omissioni nelle consegne imputabili a casi di forza maggiore o al caso fortuito. Analogamente è esclusa ogni forma di responsabilità del Titolare nel caso in cui dovessero insorgere eventi eccezionali come ad esempio incendi, esplosioni, scioperi, disastri naturali, guerre, sommosse, manifestazioni o altri eventi assimilabili di forza maggiore che impediscano l’esecuzione del contratto secondo i tempi e le modalità previste dalle presenti Condizioni Generali di vendita e dalla normativa vigente.
È inteso che, fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, il Titolare – se responsabile  – risponde solo per i danni diretti e prevedibili al momento della conclusione del contratto di vendita non essendo invece responsabile per le eventuali perdite subite, il mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non sia conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento o che non fosse prevedibile all’atto della conclusione del contratto di vendita.

7. CONTATTI ED ASSISTENZA CLIENTI

Il Titolare Roberto Poggiali garantisce l’assistenza all’utente prima della vendita e dopo la vendita tramite indirizzo e-mail shop@robertopoggiali.it
OPPURE tramite il servizio
·  Join.chat ©  gestito da Slurp & Cream SL  ™ presente sul sito, in qualità di Responsabile esterno al trattamento dei dati che verranno conferiti utilizzando questo servizio. Si prega di prendere visione dei termini e condizioni del servizio presso: https://join.chat/en/privacy-policy/

Founded in 1971, ROBERTO POGGIALI is a Florentine brand, dedicated to the creation of Precious jewels, bijoux and fashion accessories unique and original and offers design and production services, dedicated to both commissions of other brands in the industry and of its customers.

© 2021 ROBERTO POGGIALI di Gloria Poggiali
Via di RIPOLI 64r/66r, 50126 Firenze (Italia)
P.Iva 06805460489

We inform you that this company has received in the financial year 2020/2021, aids and contributions from Public Administrations, which are published in the National Transparency Register”.

Fondata nel 1971, l'azienda ROBERTO POGGIALI è un marchio fiorentino, che si dedica alla realizzazione di Gioielli preziosi, Bijoux ed Accessori moda unici ed originali ed offre servizi di progettazione e produzione, dedicati sia alle commissioni di altri brand del settore che dei suoi clienti.

© 2021 ROBERTO POGGIALI di Gloria Poggiali
Via di RIPOLI 64r/66r, 50126 Firenze (Italia)
P.Iva 06805460489

Si informa che la presente azienda ha percepito nell’esercizio finanziario 2020/2021, aiuti e contributi da Pubbliche Amministrazioni, che risultano pubblicati nel registro Nazionale Trasparenza”
Add to cart